
➡️Come si esegue il trattamento? Il trattamento avviene mediante iniezioni con un ago molto sottile, ideale per qualsiasi tipo di vaso sanguigno, anche il più piccolo. Il numero di iniezioni dipende dalla quantità di vene malformate e dalla loro grandezza, tanto più grande è il vaso sanguigno o la zona da curare, tanto più numerose saranno le iniezioni. Tale terapia non è in genere dolorosa, viene eseguita in ambulatorio e non richiede alcun tipo di anestesia. Nei giorni successivi è possibile notare un lieve arrossamento o un livido nella sede delle punture che scompare in poco tempo.
➡️Risultati La terapia è utile a livello estetico perché elimina un inestetismo che si vede ad occhio nudo, ma aiuta anche l’organismo permettendo una circolazione del sangue più fluida e ottimale.
➡️ Dopo la seduta
I capillari non scompaiono immediatamente, ma possono essere addirittura più evidenti per l’effetto flebitico causato dal liquido sclerosante. Perciò prima si presentano un poco irritati, poi diventano marroncini (colore legato al coagulo formatosi internamente) poi, come succede per gli ematomi, assumono una colorazione verdina ed infine scompaiono.
Tutto ciò avviene generalmente tra le 2 e le 3 settimane. A volte, nelle varici di calibro maggiore, può rimanere una colorazione un poco marcata per qualche mese.
Il numero di sedute necessarie variano da paziente a paziente a seconda del numero di vene da trattare, dalla loro grandezza e dal livello di estetica che si vuole raggiungere.
Le sclerosanti sono indicate sicuramente per tutte le teleangectasie, i capillari grossi, molto ramificati, in particolare quelli blu, e per le varici di piccolo e medio calibro. Sono meno indicate per i capillari rossi, molto fini. Per questi capillari, sia del viso (couperose) sia delle gambe, il laser può essere più efficace.
Dr. Andrea Salerno Medico Estetico .
per prenotare una visita presso lo studio medico del Dott.Salerno clicca e telefona al Tel:+393926304943