
L’iperidrosi è l’imbarazzante patologia dell’eccessiva sudorazione. Chi ne soffre spesso si isola e sente disagio negli ambiti sociali e lavorativi.
Nel linguaggio scientifico il termine “iperidrosi” definisce una secrezione di sudore superiore ai 100 mg di sudore per cm2 al minuto.
Nella pratica clinica la definizione è più soggettiva e implica un eccesso di sudorazione che provoca disagio e/o una serie di difficoltà nella vita quotidiana, superando la quantità di sudore necessaria all’organismo per mantenere la temperatura corporea costante.
Le parti del corpo più colpite e che creano maggio disagio sono ascelle, mani e piedi
La soluzione è molto semplice e rapida ed elimina tutti i disagi provocati dalla vecchia procedura chirurgica.
L’efficacia del trattamento è variabile, Mediamente ha una durata di 5 mesi circa, nell’iperidrosi ascellare e di 4 mesi nell’iperidrosi palmare e plantare.
Per saperne di più o prenotare una visita presso lo studio del Dott. Salerno telefonare al 392 630 4943
Puoi trovarci presso:
Roma, in via Augusto Franzoi , n. 2
o Napoli a Pomigliano d’arco , via Indipendenza .
Pingback: La tossina botulinica è pericolosa? – dott. Andrea Salerno – medico estetico Roma e Napoli