Le “rughe della marionetta” , quei solchi profondi che si formano tra il naso e la bocca , sono le più difficili da trattare tuttavia la medicina estetica può avere ottimi risultati riducendole sensibilmente .
I solchi labiomentali partono dall’angolo della bocca e si estendono fino agli angoli del mento.
Con il tempo, infatti, la pelle perde il collagene, l’elastina, l’acido ialuronico, il grasso sottocutaneo si riassorbe, l’osso si rimodella. Ne consegue una compromissione dell’elasticità della pelle, della compattezza, del volume e del sostegno del viso.
Genetica, stress, invecchiamento, cattiva alimentazione, le cause possono essere tante, ma il rimedio non chirurgico più efficace oggi è uno solo: medicina estetica.

Le rughe della marionetta ricordano le linee sul volto dei burattini e come quelle dei burattini conferiscono al volto un aspetto imbronciato e malinconico, in particolare perché compaiono agli angoli delle labbra e tendono verso il basso.
Con i trattamenti più moderni di medicina estetica questo inestetismo si può correggere: parliamo di tecniche mirate e personalizzate, senza bisturi né cicatrici , pensate non solo per trattare le rughe, ma anche per ripristinare i volumi del volto e migliorare la compattezza e la tonicità della pelle, minimizzando il cedimento cutaneo legato al processo d’invecchiamento.

PER INFORMAZIONI O PRENOTAZIONI Contatta il dott. Salerno
