Domande frequenti sull’uso del Botulino

Domande frequenti sull’uso del Botulino

Dott. Andrea Salerno | Botox | Aversa Napoli Roma

PERCHE’ SCEGLIERE UN MEDICO PER LA CURA DELLA PROPRIA BELLEZZA?
Perché volersi bene significa anche affidare la propria Bellezza ad un centro di medicina estetica formato da professionisti del settore che studiano ed approfondiscono, da anni, l’anatomia , le tecniche , i delicati equilibri tra Bellezza e Benessere.


TRATTAMENTO CON IL BOTOX

Il trattamento con tossina botulinica, dona al volto del paziente un aspetto più disteso e rilassato senza perdita della capacità espressiva.

Questo risultato si ottiene grazie ad una o più iniezioni in zone ben studiate del volto stesso.

Per tossina botulinica si intende una proteina che viene prodotta da un batterio noto come Clostridium botulinum.

La tossina botulinica, compare in campo medico per la prima volta nel 1980. Nel 1989 la Food and Drug Administration (FDA) la approva ufficialmente. La medicina estetica, invece, la approva ufficialmente nel 2002.

botulino centro medico estetico roma
botox rughe perioculari


La tossina botulinica o Botox (in ambito medico) agisce sul terzo superiore del viso a livello di determinate fasce muscolari, consente l’attenuazione delle rughe glabellari, frontali e perioculari senza alterare l’espressività e la naturale fisionomia del volto.

COME VIENE UTILIZZATO Il BOTULINO IN MEDICINA ESTETICA ?

In microiniezioni secondo protocolli programmati e precedentemente studiati da medici specializzati .

ESISTONO CONTROINDICAZIONI AL TRATTAMENTO CON IL BOTULINO?

L’uso del Botulino è sconsigliato solo nei seguenti casi:

  • gravidanza e allattamento
  • uso di farmaci che interferiscono con la trasmissione neuromuscolare (per es. antibiotici aminoglisidici)
  • allergia all’albumina
  • lesioni cutanee nella zona interessata
  • infezioni della cute
  • recenti trattamenti chirurgici
  • patologie della placca neuromuscolare.

CHE TIPO DI ANESTESIA VIENE PRATICATA?

Il trattamento non richiede alcun tipo di anestesia essendo praticamente indolore.

DOVE VENGONO FATTE LE INIEZIONI?

Le iniezioni vengono effettuate all’interno dei muscoli mimici e non lasciano alcun segno visibile, se non un leggero e temporaneo rossore che scompare nei successivi minuti.


Per approfondimenti sulla tossina botulinica puoi leggere questo articolo!


PER INFORMAZIONI O PRENOTAZIONI CONTATTA IL DOTT. SALERNO

dott Andrea Salerno - medicina estetica Aversa

Telefono:+393926304943